- Il Merge Cube è un oggetto fisico a forma di cubo che, se inquadrato con la fotocamera di uno smartphone o un tablet tramite apposite applicazioni, si trasforma in un ologramma interattivo in realtà aumentata (AR). Caratteristiche principali
- Funzionamento: Ogni faccia del cubo presenta dei simboli specifici che le applicazioni (come Merge Explorer o CoSpaces) utilizzano per riconoscere la sua posizione e orientamento, permettendo di proiettare oggetti tridimensionali virtuali sulla sua superficie.
- Interazione: L'utente può ruotare fisicamente il cubo per esplorare l'oggetto virtuale da diverse angolazioni, come se lo tenesse realmente nel palmo della mano.
- Materiale: È solitamente realizzato in un materiale soffice e leggero, ma può anche essere costruito autonomamente in carta seguendo tutorial online
- Applicazioni: È ampiamente utilizzato in ambito educativo (STEM - Science, Technology, Engineering, and Mathematics) per rendere l'apprendimento più coinvolgente. Ad esempio, è possibile visualizzare il sistema solare, l'anatomia umana, vulcani o fossili in 3D.
- Creazione di contenuti: Con strumenti come CoSpaces, gli utenti possono anche creare i propri oggetti 3D personalizzati e visualizzarli sul cubo.
In sintesi, il Merge Cube è un ponte tra il mondo fisico e quello digitale, offrendo un'esperienza tattile e visiva unica per l'esplorazione di contenuti virtuali.
Stampando lo sviluppo del cubo si può realizzare il dispositivo su cui è possibile visualizzare spzi virtuali attraverso le app: merge cube viewer, mergecube object.Oppure si può realizzare un ambiente da visualizzare sul cubo attraverso la piattaforma COSPACES
Nessun commento:
Posta un commento