Per realizzare attività di REALTA' AUMENTATA (AR) si possono utilizzare app diverse a seconda dell'attività che si vuole svolgere,per esempio:
- per uno storytelling o una presentazione in Ar e Vr scelgo Cospace;
- per realizzare quiz o descrizioni interattive, uso di google vision o attività con la georeferenziazione, uso Metaverse;
- per progettare, ed osservare un ambiente naturale, un organo, scelgo
Assemblr, Merge Cube, ARloopa;
- per realizzare tour interattivi ed esperienze di osservazione di opere d’arte uso Arts and Culture.
COSPACES
Controlli in CoSpaces
Quando apri CoBlocks, troverai la dashboard di codifica. L'area di navigazione dei blocchi di codifica sulla dashboard si trova all'estrema sinistra. Queste sono le opzioni disponibili:
Tutorial di CoSpaces Introduzione alla Codifica a Blocchi Base cospaces.io/edu/ SCANNERIZZA IL CODICE QR PER APRIRE
Trasforma (blocchi azzurri) - Blocchi di movimento
Azioni (blocchi viola) - Blocchi Dici/Pensa, aggiunta di elementi interattivi, suono, video
Eventi (blocchi gialli) - Blocchi di Input, Collisione e Web
Controllo (blocchi arancioni) - Blocchi Cicli (Loops) e Istruzioni Condizionali (If statements), ecc.
Operatori (blocchi verdi) - Blocchi di Logica e Matematica
Oggetti (blocchi blu scuri) - Blocchi per modificare e ottenere oggetti
Dati (blocchi rosa) - Variabili, Valori, Liste e Blocchi di Debug
Funzioni (blocchi rosso scuri) - Funzioni predefinite e personalizzate
Fisica (blocchi rosso chiari) - Applicazione di fisica semplice e avanzata, oltre a proprietà e valori
Quando clicchi o tocchi una delle opzioni dall'area di navigazione, ti verranno mostrate diverse opzioni di blocchi di codifica per ciascun tipo (es. Trasforma, Azioni, ecc.). Dovrai quindi trascinare il blocco di codifica che desideri utilizzare nell'area di programmazione.
Ad esempio, se vuoi che il tuo oggetto si muova in avanti, puoi usare uno dei blocchi di movimento da ‘Trasforma’. Trascina il blocco nell'area di programmazione e allegalo al blocco ‘Quando si fa clic su Avvia’ in questo modo:
Collega un oggetto a un altro
In questo esempio collegheremo questa ragazza al cavallo. La prima cosa che devi fare è assicurarti che il tuo primo oggetto sia nella posizione giusta. In questo caso, devi fare doppio clic sulla ragazza per visualizzare l'opzione ‘Animazione’ e selezionare ‘Pose’ (o ‘Postura’), quindi selezionare ‘Cavalca cavallo’ (o ‘Ride horse’).
Questo passaggio prepara la posizione dell'oggetto per il collegamento. Dopo aver impostato la postura, il passo successivo nella codifica è utilizzare il blocco Oggetti (blu scuro) per collegarli effettivamente.
"Vedrai quindi che la ragazza sembrerà come se fosse seduta su un cavallo in aria
Hai completato la preparazione: la ragazza 👧 è nella postura corretta (sembra seduta) e il cavallo 🐴 è in posizione.
"Dovrai fare doppio clic/toccare di nuovo la ragazza e trovare il blocco 'Collega' (Attach)..."Vedrai quindi dei puntini blu in varie aree del tuo mondo CoSpace: Clicca sui puntini blu sul retro del cavallo per far sì che la ragazza cavalchi il cavallo."
REALIZZARE UN'ESCAPE ROOM
Nessun commento:
Posta un commento